Italsabi è operatore SAPR riconosciuto da ENAC, aut. N°45833 -25782 per l’utilizzo di SAPR anche in operazioni specializzate critiche scenari S02/S04/S06
Tutti i nostri piloti APR sono qualificati da ENAC e affiancati da osservatori qualificati ISO 9712 livello II per Controllo Visivo e Termografico
Alcuni campi di applicazione del servizio sono:
ISPEZIONE CON DRONE IN SPAZI CONFINATI con Elios 3 - Indoor Inspection Mapping
Elios 3 è un potente strumento di raccolta dati. Basandosi sulla potenza della visione artificiale e della mappatura LiDAR, Elios 3 è un versatile drone da interni che apre le porte a un mondo in cui l'esecuzione di ispezioni sistematiche non richiede mesi di formazione, i rapporti vengono eseguiti in modo intuitivo su un modello 3D della tua risorsa e la consapevolezza della situazione è integrato nell'app di pilotaggio.
TERMOGRAFIA AEREA SU PARCHI FOTOVOLTAICI CON DRONE
La termografia aerea rientra nel piano di manutenzione programmata degli impianti fotovoltaici nel settore delle energie rinnovabili.
Con la termografia aerea tramite Drone è possibile individuare "hot-spot", celle in corto circuito, diodo di bypass difettoso, problemi generale di connessione.
Italsabi opera secondo Normativa IEC TS 62446-3 certificando il controllo su impianti fotovoltaici con tecnici ISO 9712 II Livello
CONTROLLO VISIVO E TERMOGRAFICO SU PONTI, VIADOTTI E PASSERELLE
Indagini Visive con estensione del metodo su Ponti, Viadotti e Passerelle ( VT - INF ) con operatori di II Livello Bureau Veritas Settore Civile - approvato da ACCREDIA.
CONTROLLO VISIVO E TERMOGRAFICO IN IMPIANTI EOLICI
Verifica dello stato dell'arte di:
- Torre
- Navicella
- Pale Eoliche
ISPEZIONE DIGHE
- Controlli Visivi e Termografici su condotte forzate
- Ispezione Visiva e Termografica ai paramenti della diga
- Mappatura stati fessurali dei paramenti
- Video Ispezione sponde del bacino
- Rilievo fotogrammetrico per ricostruzione in nuvola di punti della diga.
CONTROLLI NON DISTRUTTIVI CON SISTEMA SAPR
Controllo Visivo e Termografico con DRONE (VT e TIR) su:
- Impianti petrolchimici
- Centrali elettriche e idroelettriche
- Parchi eolici
- Raffinerie
- Impianti offshore
- Tubazioni fluviali
- Parchi serbatoi atmosferici
- Parchi fotovoltaici
- Linee coibentate
- Flare tip
RILIEVI AEROFOTOGRAMMETRICI E GPS CON DRONE PRESSO CAVE E DISCARICHE
E’ possibile effettuare rilievi aerofotogrammetrici con riferimenti a terra tramite GPS di precisione, utilizzabili per la ricostruzione di modelli digitali del terreno, il calcolo dei volumi estratti per le dichiarazioni al Comune di riferimento o come adempimento alla nuova legge regionale 16.03.2018 n. 13, art. 20 “Comunicazioni Statistiche e dati sull’ attività di cava”.
Attraverso voli mirati con drone autorizzato e registrato presso ENAC con N°APR 15762 -19798 è possibile non solo effettuare rilievi fotogrammetrici ma anche verificare lo stato di fatto di aree prima di aprire un cantiere, monitorare lo stato delle coltivazioni, perimetrare le aree di frana o accedere in luoghi impervi con punti di ripresa spesso risolutivi per la comprensione dei fenomeni in atto
Con l'utilizzo del software Leonardo XE, è possibile, grazie alle speciali funzioni di modellazione avanzata eseguire lo studio di fattibilità di una cava o di una discarica, completo di calcolo dei volumi coinvolti per la conseguente valutazione dei costi.
Italsabi garantisce la massima tutela dati sensibili del cliente e di terzi garantita
Scopri tutti i nostri servizi con il drone al seguente link:
droneitalsabi.it