Italsabi è una Società di servizi specializzata nell’esecuzione di controlli non distruttivi, trattamenti termici ed ispezione impianti. Costituita nel 1973 opera su scala nazionale ed internazionale con una presenza capillare nei maggiori poli industriali chimici e petrolchimici. Il know-how raggiunto deriva da un’esperienza maturata in oltre 45 anni di attività, un lungo periodo in cui Italsabi si è ritagliata un ruolo di prestigio nel proprio mercato di riferimento. Italsabi opera secondo il proprio Sistema di Qualità, certificato in conformità alla Norma ISO 9001:2015. Italsabi dispone di Terzi livelli qualificati secondo la norma ISO9712 ed SNT-TC-1A nei metodi UT-VT-MT-PT-RT-PHASED ARRAY-TOFD. Italsabi dispone di una written practice interna per la formazione e la qualifica del proprio personale secondo la norma SNT-TC-1A ed. 2006 e 2011. I terzi livelli Italsabi forniscono il supporto necessario ai ns. clienti durante le fasi di ASME joint review.
Alto grado di flessibilità nell’esecuzione del controllo sempre orientato ai tempi forniti dal cliente
Capillarità nel territorio al fine di ridurre la distanza dal cliente e quindi i costi di spostamento dei tecnici
80 tecnici qualificati livello 2 ISO9712 / SNT-TC-1A che consente ad Italsabi di affrontare grosse attività come ad esempio le fermate di Impianto
Capacità di fornire il servizio dalla piccola officina al grande stabilimento petrolchimico
Ampio parco attrezzature, sempre al passo con le nuove tecnologie
Costante formazione del personale in ambito sicurezza e nei vari metodi di controllo
Italsabi ha eseguito i controlli non distruttivi e i trattamenti termici presso le centrali di EP Produzione di Turbigo e Tavazzano.
In particolare abbiamo curato i controlli PAUT, Radiografici, PT e i trattamenti termici di preriscaldo e distensione
COORDINAMENTO DELLA ATTIVITA’ DI SALDATURA PER FINCANTIERI INFRASTRUCTURE
CONTROLLI UTD e MT SU CONCI DEL VIADOTTO POLCEVERA DELL’AUTORSTRADA A10Dpcm 4/10/2018 PROGETTATO DA RENZO PIANO
Coordinamento delle attività di saldatura con ispettori qualificati CSWIP 3.1 in sito
Controlli ad ultrasuoni di tipo difettoscopico e di tipo magnetico sulle saldature dei conci del viadotto sul fiume Polcevera
Apertura nuovo bunker a Montebello, in provincia di Vicenza
Guardiamo avanti imparando dal passato, integriamo le nuove tecnologie con la nostra solida esperienza
Primo Global service delle Ispezioni per API Raffineria di Falconara M.ma in collaborazione con Donegani s.r.l.
Radiografia digitale – siamo la prima azienda in Italia ad applicare le radiografie digitali nei CND per valutazione CUI (corrosion under insulation)
Acquisizione appalti per controlli non distruttivi durante la manutenzione degli stabilimenti Enichem di Augusta (SR), Porto Torres (SS), Sarroch (CA) e delle raffinerie Esso Di Augusta (SR) e Sarpom di Trecate (NO)
ITALSABI ACQUISTA DONEGANI Nell’ottica di servizi integrati per l’industria Italsabi acquisisce da Enichem SPA l’Istituto Donegani
Italsabi apre la nuova sede in Sicilia – Continuiamo a credere nell’Italia del lavoro
CND per la costruzione delle centrali di compressione di CORTEMAGGIORE (PC), MINERBIO (BO), MAZZARA DEL VALLO (TP)
Fondazione Antea – azienda che sviluppa un software per la gestione e la manutenzione degli impianti
Controlli per la costruzione delle Piattaforme VEGA Jacket, GIOVANNA Jacket, TIFFANI Jacket, AGOSTINO Jacket, GARIBALDI Jacket
Controlli per la costruzione di Raffineria Bagdad Iraq, Tank Farm Zubair Iraq, Lab complex Plant Baiji Iraq
Giuseppe Bidese era nato a Carmignano di Brenta il 23 Ottobre del 1945.
Coniugato con Maria Menin, ha avuto due figli, Giulio ed Anna, che attualmente portano avanti brillantemente la Società di Sandrigo.
Giuseppe Bidese studiò all’Istituto Industriale Tecnico Statale “A. Rossi” di Vicenza, diplomandosi in Elettrotecnica.
Dopo diverse esperienze lavorative nella piccola industria, entrò a fare parte di una grande Società di montaggi industriali, la GecoMeccanica SpA, dove assunse la carica di Responsabile di Cantiere, curando parecchie Commesse nel territorio italiano.
Uscito da GecoMeccanica, nel 1973 fondò Italsabi, per poi costituire nel 1989 Antea.
Altro suo grande fiore all’occhiello il salvataggio del prestigioso Istituto Donegani, che trasformò brillantemente in “Donegani Anticorrosione”.
Pronto ad altri successi lavorativi, se ne andò all’improvviso, a soli 58 anni, nel 2003.
Hai accettato il posizionamento dei cookies sul tuo computer. Questa opzione può essere invertita.